Comunicato stampa 14.04.2025 La primavera porta i primi asparagi svizzeri

Chi vuole gustare asparagi svizzeri per Pasqua deve per ora recarsi nei negozi aziendali o nei mercati orticoli. Grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli durante questa primavera, è stato possibile iniziare il raccolto degli asparagi svizzeri. Dopo Pasqua è atteso un aumento delle quantità raccolte.

 

Spuntano i primi asparagi svizzeri

La crescita degli asparagi è strettamente legata alle temperature. Fintanto che queste restano al di sotto degli 8°C, gli asparagi non germogliano. A partire dai 10°C inizia invece lentamente la crescita. Dai 13°C gli asparagi crescono ogni giorno da 2 a 3 cm, mentre a 17°C arrivano a crescere fino a 5 cm al giorno. In alcune regioni della Svizzera è già possibile raccogliere le prime ridotte quantità di asparagi bianchi e verdi che sono disponibili per il momento solo in pochi negozi aziendali.

 

Situazione di mercato: previsto un aumento delle quantità dopo Pasqua

Le quantità raccolte aumentano costantemente e dopo Pasqua anche nella grande distribuzione saranno disponibili quantità maggiori di asparagi svizzeri. I produttori di asparagi prevedono raccolti completi e un buon approvvigionamento di mercato in tutta la Svizzera a partire dal 22 aprile.

 

Uno sguardo alle cifre

Nel 2024 in Svizzera sono state raccolte in totale 856 tonnellate di asparagi. Si tratta di quasi 130 tonnellate in più rispetto al 2023. Il raccolto 2024 è suddiviso in 501 tonnellate di asparagi bianchi e 355 tonnellate di asparagi verdi. Nel quadro del volume totale (incl. importazioni) di 10 155 tonnellate, la produzione indigena ammonta solo all’8,4%. Nel 2024 alla coltivazione degli asparagi erano dedicati 446 ettari di terreno. La superficie totale è aumentata di circa 70 ettari negli ultimi dieci anni. L’aumento è particolarmente notevole nella coltivazione degli asparagi verdi (Fonte CSO).